La Special Ale di Paul Bricius è una birra dal colore oro aranciato con leggera opacità da rifermentazione, schiuma ricca e ferma; si connota di complessi ed eleganti profumi di miele chiaro, camomilla, frumento, agrumi e resine di buona durata.
In bocca un amaro poco pronunciato seppur fine contrasta poco con la dolcezza agrumata.
Nel retrolfatto l'amaro e il fruttato si susseguono a lungo senza mai prevalere l'uno sull'altro, un'evoluzione di sentori che rimangono intensi, piacevoli e prolungati sul palato.
Abbinamenti: Birra a tutto pasto con predilezione per stuzzichini, pizze farcite e piatti delicati.
In bocca un amaro poco pronunciato seppur fine contrasta poco con la dolcezza agrumata.
Nel retrolfatto l'amaro e il fruttato si susseguono a lungo senza mai prevalere l'uno sull'altro, un'evoluzione di sentori che rimangono intensi, piacevoli e prolungati sul palato.
Abbinamenti: Birra a tutto pasto con predilezione per stuzzichini, pizze farcite e piatti delicati.
Birrificio Paul Bricius
La Paul-Bricius nasce nel 2004 a Vittoria in provincia di Ragusa, come microbirrificio artigianale.
Le attività principali sono la produzione, l'imbottigliamento e la distribuzione di birra prodotta seguendo un antico metodo artigianale.
Dal 2012 il birrificio ha deciso di intraprendere la coltivazione dell’orzo distico, adatto alla produzione della birra.
A fronte di ciò l’azienda ha coltivato dei terreni a Santa Caterina di Villarmosa (CL), zona particolarmente vocata per la coltivazione dei cereali, ottenendo un orzo dalle qualità bromatologiche rilevanti.
Dal 2021 la Paul-Bricius produce il malto da birra introducendo nella filiera alcune innovazioni attraverso l'utilizzazione di materie prime innovative come l'orzo distico di elevata qualità maltaria e frumenti siciliani "grani antichi".
La coltivazione dell’orzo avviene in un ambiente pedoclimatico ottimale e in filiera corta. Questo permette un controllo qualitativo maggiore sulla principale materia prima utilizzata per la produzione: il malto.
L’impianto di produzione ha la caldaia a vasca aperta riscaldata a fiamma diretta e consente un processo di produzione differente rispetto ai metodi ormai abbandonati da ogni birrificio moderno.
Il tipo di cottura "open space" permette il controllo sia visivo che manuale dell’intero ciclo produttivo
L'impianto permette, inoltre, di poter schiumare le proteine che coagulano ad alte temperature
La fase produttiva consente di esprimere al meglio l'estro e la fantasia del mastro birraio e conseguentemente anche la personalità delle nostre birre, dal gusto originale e perfettamente riconducibile.
Tempi di spedizione
Spediamo il tuo ordine in 2 giorni lavorativi con corriere espresso e spedizione assicurata. Consegna in tre giorni lavorativi in Italia e in 5 giorni lavorativi all'estero.
Sicurezza nell'acquisto
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata
Reso Gratuito
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo presso il tuo indirizzo e ti rimborsiamo immediatamente