| Peso netto (grammi) | 
 98  | 
|---|---|
| Peso netto (once) | 
 3,45  | 
| Modalità di conservazione | 
 Conservare a 14°-18° C  | 
| Allergeni | 
 Latte, nocciole  | 
| Shelf life (mesi) | 
 9  | 
        1
         / 
        su
        3
      
      
    Antica Dolceria Bonajuto
San Valentino Bonajuto Box: 6 praline Nuciddi e Zuccuru, 98 gr
San Valentino Bonajuto Box: 6 praline Nuciddi e Zuccuru, 98 gr
Prezzo di listino
          
            €17.90 EUR
          
      
          Prezzo di listino
          
            
              
                
              
            
          Prezzo scontato
        
          €17.90 EUR
        
      
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
                  
                  
                  Quantità
                  
                  
                    
                      
                      
                      
                     
                  
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Food in Sicily propone una bellissima confezione regalo Bonajuto realizzata in esclusiva per la festa di San Valentino.
La box contiene contiene:
- 1 confezione da 6 praline "Nuciddi"
 - 1 confezione da 12 cioccolatiti "Zuccuru"
 
Informazioni aggiuntive:
Il cioccolato dell'antica dolceria Bonajuto, è prodotto nel pieno rispetto della tradizione modicana con i più elevati standard qualitativi.
L'Antica Dolceria Bonajuto da sei generazioni e da più di 150 anni produce artigianalmente e tramanda dolci, torroni e cioccolato della tradizione modicana e siciliana, per lo più d’origine araba o spagnola.
Nel 2008 è stata inserita dall’Eurispes tra le 100 eccellenze d’Italia.
UN PO' DI STORIA...
Nell'angolo più a est di Sicilia, nella splendida e barocca Modica, il rito della preparazione del cioccolato lavorato a bassa temperatura con la "pasta amara", si tramanda di generazione in generazione.
Furono proprio gli spagnoli a portare a Modica il "xocolàtl", un prodotto che gli abitanti del Messico ricavavano dai semi di cacao triturati su una pietra chiamata "metate", in modo da far sprigionare il burro di cacao e ottenere una pasta granulosa.
I Modicani appresero questa lavorazione dagli Spagnoli, senza mai passare nel tempo alla fase industriale.
Nell'angolo più a est di Sicilia, nella splendida e barocca Modica, il rito della preparazione del cioccolato lavorato a bassa temperatura con la "pasta amara", si tramanda di generazione in generazione.
Furono proprio gli spagnoli a portare a Modica il "xocolàtl", un prodotto che gli abitanti del Messico ricavavano dai semi di cacao triturati su una pietra chiamata "metate", in modo da far sprigionare il burro di cacao e ottenere una pasta granulosa.
I Modicani appresero questa lavorazione dagli Spagnoli, senza mai passare nel tempo alla fase industriale.
